
28 Set Lo scatto che non può mancare a un evento
Un fotografo deve saper essere discreto, camminare tra gli invitati di una festa sempre pronto a scattare ma mai invadente. Un fotografo professionale sa cogliere l’attimo giusto in qualsiasi occasione, che si tratti di una festa di laurea, di un matrimonio o di un convegno tra professionisti.
Un invitato o festeggiato deve sapere che c’è il fotografo ma essere libero di comportarsi in tutta la sua spontaneità. Non a caso spesso i clienti apprezzano la mia eleganza e la mia discrezione. Il commento più bello che ho ricevuto alla consegna di un servizio è stato «sei diventata la nostra fotografa di fiducia» o «grazie Federica, sei sempre una garanzia».
Secondo me ci sono delle foto che non possono mai essere tralasciate e che fanno la differenza. È necessario avere 5 scatti capaci di sintetizzare l’intero avvenimento. Nella gallery di un fotografo non possono mancare:
- Il momento in cui l’ospite o gli ospiti principali accolgono i propri invitati;
- Nello specifico caso di un convegno è bene fotografare i relatori che parlano, la platea e scattare delle panoramiche d’insieme;
- Se si tratta di una festa, il discorso del festeggiato e il taglio della torta vanno immortalati.
Accanto alla bravura di un fotografo, molto lo gioca la location; tanto è suggestiva, migliore è il risultato. Amo molto le ville, se poi hanno una luce studiata che aiuta le foto meglio ancora. Gli elementi che fanno la magia sono le luci di candele, l’atmosfera calda e raffinata e le fotografie scattate immerse nel verde, con colori intensi. Location e luci vengono in secondo piano solo rispetto all’ospite principale, alla coppia di sposi o ai relatori di una conferenza.
Per ciascun fotografo poi ci sono degli eventi che restano particolarmente impressi nella memoria, momenti in cui si è percepito di aver fatto la differenza. Dico questo perché molte volte mi capita di vedere il mio lavoro come accessorio e non indispensabile nella vita della gente. Anche in un evento la spesa del fotografo viene spesso considerata per ultima e se non affrontabile viene tralasciata.
Mi piace molto lavorare durante i convegni. Mi è capitato molte volte di scattare fotografie a convention importanti dove erano presenti molte autorità o convegni di medici. Ecco, questi forse sono i miei eventi preferiti perché mettono a confronto un lavoro importante come quello del medico con il lavoro spesso sottovalutato del fotografo.
Sentirsi importanti o almeno utili in mezzo a persone che aiutano la vita della gente per me è come avere fatto goal!